Le campane tibetane. I suoi benefici ti sorprenderanno

Emettono un suono angelico ma non solo. Le campane tibetane sono capaci di generare sensazioni meravigliose in chi le ascolta. E’ tutta questione di energia. Certamente, e lo diciamo con fermezza. Scopriamo perché le campane tibetane sono così importanti per il nostro flusso energetico. Inoltre verificheremo come poterle utilizzare per produrre al meglio tutti i loro benefici.

- Tibet, una regione ricca di spiritualità
- Come nascono le campane tibetane
- Impariamo ad utilizzare le campane tibetane
- Conclusioni
1. Tibet, una regione ricca di spiritualità
Merita fare un cenno importante sulla regione del Tibet. Tutti abbiamo sentito nominare la frase “il tetto del mondo”. Bene, si riferisce proprio a questa regione che fa parte dell’Asia. La catena montuosa dell’Himalaya è inserita infatti nel territorio tibetano. Si ergono le più alte vette presenti sul nostro pianeta che raggiungono e superano gli 8000 metri.
Gli antichi popoli erano dei nomadi provenienti da varie parti del continente asiatico. Intorno all’anno 1000 si diffuse il nuovo Buddismo e tutte le attività dell’uomo vennero ricondotte ad una vera e propria spiritualità. L’essere umano formava la sua conoscenza e trasferiva alle genti il suo sapere. L’Ayurveda era la medicina che curava oltre ad essere una filosofia di vita molto importante. Si tratta di una vera e propria rivoluzione culturale avvenuta tanti secoli fa. Il Buddismo e l’Induismo hanno dato quindi vita a molte congregazioni, tra le quali anche quella dei Lama.

I Lama adottano gli insegnamenti della religione buddista e seguono la guida del Dalai Lama. Egli è un Monaco Tibetano. Attualmente, in carica, c’è il quattordicesimo Dalai Lama che si chiama Tenzin Gyatso. E’ un titolo onorifico assai importante e il suo vero significato è Maestro Oceanico. La cultura tibetana si è diffusa su molti altri continenti ed è arrivata sino a noi. Come le campane tibetane.
2. Come nascono le campane tibetane
Nella cultura buddista troviamo grande rilievo per ciò che riguarda le campane tibetane. Si tratta soprattutto di strumenti musicali in lega di bronzo. Possono contenere da cinque a sette tipi di metallo. In base alla forma e alla quantità dei metalli riproducono suoni molto particolari e differenti. Essi possono anche variare a seconda dell’energia presente nell’ambiente. Già, questa affermazione ha davvero dell’incredibile ma in presenza di fonti magnetiche molto forti il suono si percepirà assai diversamente.
Quando si suona una di queste campane, picchiettandola, si verificano delle vibrazioni. Esse sono molto positive per il nostro equilibrio psicofisico. Tanti operatori olistici la utilizzano per aiutarci a guarire dai blocchi energetici. Le campane tibetane sono manufatti in metallo forgiato e la maggior parte sono prodotte in Nepal.

Ne esistono di tantissime dimensioni. Si trovano nei negozi specializzati per cui è possibile farsi consigliare anche se, decidendo per un acquisto, è meglio seguire il proprio istinto. Quando si compra una campana tibetana è bene farlo dopo averne ascoltato diverse. Acquistare su internet oggetti di questo tipo (o come tutti quelli che sprigionano energia) non è mai una bella cosa da fare. Meglio scegliere quella che ci attrae di più, sia come suono che come prima impressione (per esempio ci può attrarre la più lucida o la più spessa).
3. Impariamo ad utilizzare le campane tibetane
Le campane tibetane sono considerate al pari di uno strumento musicale. In realtà racchiudono tantissimi benefici. Per farle vibrare occorre usare un piccolo batacchio (solitamente viene fornito insieme). Se gli elementi intorno ad essa sono carichi di energia si potrà notare un suono veramente vibrante. Ascoltarla da vicino provoca un grandissimo senso di benessere. Per questo motivo viene adoperata durante le fasi di meditazione o, come nell’Ayurveda, per riequilibrare i Chakra.

Molti operatori olistici la intervallano al massaggio per generare ampio relax alla persona da trattare. Con il batacchio è possibile dare piccoli colpi e poi lasciare che il suono si esaurisca. E’ davvero da non credere quanto esso possa durare. Poi si può far scorrere tutto intorno alla campana perché emetta altri suoni. Chi ha un orecchio attento percepirà sicuramente meglio ogni piccola vibrazione.
Siccome ci sono campane di tante grandezze, i suoni possono essere molteplici dai più gravi a quelli più acuti. Sono frequenze che apportano benefici a tutto il nostro organismo e anche all’ambiente. Suonarle, per esempio, in una stanza dove sono presenti delle piante può favorire la loro crescita. Le campane tibetane si possono tenere anche sul corpo durante una meditazione. La suono terapia ha davvero un alto potere rigenerante.
4. Conclusioni
Quando vogliamo raggiungere un completo relax possiamo chiedere aiuto alle nostre campane tibetane. Esse stimolano la circolazione e contribuiscono a sciogliere le tensioni muscolari. Possono essere utilizzate anche per regolare la pressione arteriosa in modo naturale.

Tutti i suoni emessi da queste campane portano benefici a tutto il corpo e alla nostra mente. Si genererà una forma di beatitudine fondamentale per il buon equilibrio dei nostri Chakra. Inoltre migliorerà la circolazione energetica nei meridiani che scorrono in tutto il corpo. Possiamo portare vibrazioni positive nella nostra vita, grazie proprio alle campane tibetane. La cultura del popolo tibetano è da sempre uno dei migliori insegnamenti per tutte le genti.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.
Lella Leonardi
