Eiaculazione precoce: 10 rimedi naturali che funzionano

L’eiaculazione precoce è uno dei disturbi più diffusi tra la popolazione maschile e anche uno dei più difficili a cui dare una diagnosi esatta. Spesso dipende da una mancanza di autostima, da situazioni di ansia e stress che si riversano anche nei rapporti sessuali, oppure da un scarsa conoscenza e consapevolezza del proprio corpo. Allora perché non provare, innanzitutto con dei rimedi naturali che possono portare beneficio.
Ecco i dieci principali rimedi:
1 Infusi o preparati erboristici calmanti
2 Fiori di Bach
3 Integratori e cibi a base di zinco
4 Yoga
5 Sport
6 Agopuntura
7 Massaggio ayurvedico
8 Meditazione
9 Esercizi di ginnastica pelvica o esercizi di Kegel
10 Seguire una dieta ayurvedicA
1. INFUSI O PREPARATI ERBORISTICI CALMANTI
Una delle cause dell’eiaculazione precoce è da ricercarsi nell’ansia e nello stress che spesso condizionano la vita di tutti giorni, alle quali si potrebbe aggiungere una bassa autostima, consistente nella cosiddetta “ansia da prestazione”. In questi casi si può ricorrere all’assunzione di alcune piante officinalis o sotto forma di infusi o di preparati fitoterapici . Le più diffuse ed efficaci sono la valeriana (Valeriana officinalis), la passiflora (Passiflora Incarnata) ed il tiglio (Tilia cordata): piante particolarmente indicate per le loro proprietà ansiolitiche e rilassanti. L’assunzione regolare può aiutare a vivere più serenamente la vita sessuale.
2. FIORI DI BACH
Spesso l’eiaculazione precoce è causata da mancanza di autostima e situazioni di ansia e stress. Sulla sfera emotiva possono agire positivamente i Fiori di Bach.
Consigliamo in particolar modo l’ Impatiens : adatto all’uomo impaziente, che vuole tutto e subito senza aspettare il naturale corso delle cose. La paura insita in queste persone è quella di sprecare tempo, ma questa continua rincorsa spesso provoca ansia . Con l’Impatient si riacquisterà la calma per se stessi e per relazionarsi al partner. Un altro rimedio è Elm: adatto a chi si sente schiacciato dalle responsabilità, a chi percepisce ogni problema da risolvere come qualcosa al di là delle proprie forze, arrivando ad avere una bassa autostima. Assumendo questo preparato ci si sentirà più fiduciosi in se stessi e nelle proprie capacità e si imparerà a vivere con più serenità lo stress della vita quotidiana. Larch è indicato per le persone insicure e sfiduciate; con l’assunzione di questo preparato ritroveranno un po’ di autostima e voglia di fare.
3. INTEGRATORI E CIBI A BASE DI ZINCO
Le persone affette da problemi di eiaculazione precoce dovrebbero seguire una dieta sana ed equilibrata, in particolar modo si consiglia di assumere integratori e cibi ricchi di zinco, rimedio utile contro lo stress e minerale simbolo della fertilità. Lo troviamo all’interno di carne, pesce, crostacei (ad esempio le ostriche) , pollo, uova e latticini. Un buono apporto di zinco può essere dato anche mangiando crusca, e alcuni semi come quelli di sesamo, papavero, zucca e girasole.
4. YOGA
Oltre ai benefici sull’equilibrio psicofisico e sul controllo dell’ansia, gli esercizi dello Yoga possono essere un valido aiuto per i problemi di eiaculazione precoce, facendo in modo che chi ne è affetto, possa riappropriarsi del controllo volontario sul proprio riflesso eiaculatorio.
In particolar modo, si consiglia l’esercizio del cervo , che dovrebbe essere fatto tutti i giorni, per un paio di settimane, per vederne i primi benefici. Si dovrebbe eseguire, preferibilmente, al mattino appena svegli, senza vestiti addosso; la vescica dovrebbe essere vuota e con un’erezione in corso. Ci si siede in una posizione comoda, o per terra a gambe incrociate o seduti sul bordo di una sedia: l’importante è avere i genitali liberi. Con una mano avvolgete i testicoli, con il pollice posto in corrispondenza dell’asta del pene. Portate l’altra mano sul ventre, a circa tre cm sotto l’ombelico ed eseguite un massaggio circolare per un’ottantina di volte. Poi, inspirando, contraete il perineo, cercate di mantenerlo contratto il più possibile, e poi, espirando, rilassatevi. Questi due esercizi combinati aiutano ad aumentare il flusso sanguigno e a combattere l’eiaculazione precoce.
5. SPORT
Lo sport può portare dei benefici per chi soffre di problemi di eiaculazione precoce: praticare una disciplina sportiva in modo costante aiuta ad avere una buona padronanza e consapevolezza di se stessi e del proprio corpo. Alcuni studi scientifici sembrano indicare che una delle cause dell’eiaculazione precoce sia una riduzione dell’attività e dei livelli della serotonina. Sono stati condotti, a tal fine fine dei test, sugli animali di laboratorio, che confermano che il corretto funzionamento della serotonina, nell’ ipotalamo, sia in grado d’inibire il circuito nervoso che porta all’eiaculazione. E l’attività fisica, è stato provato, incide positivamente su i livelli e l’ attività della seratonina.
Vi citiamo uno studio, compiuto su 105 pazienti con diagnosi di eiaculazione precoce. Sono stati divisi in 3 gruppi: un gruppo di pazienti è stato trattato con un farmaco che stimola l’attività della serotonina, un secondo gruppo ha svolto un’attività fisica moderata e un terzo gruppo un’attività fisica minima (gruppo di controllo). Al termine dello studio si è evinto che il gruppo trattato col farmaco stimolatore della serotonina e il gruppo che aveva svolto un’attività fisica moderata avevano ottenuto un allungamento del tempo all’eiaculazione e una maggiore durata del rapporto sessuale, miglioramento non avvenuto nel gruppo che aveva svolto un’attività fisica minima. A fronte di questi risultati si può consigliare, come rimedio all’eiaculazione precoce, un’attività fisica di almeno 30 minuti per 5 volte alla settimana.
6. AGOPUNTURA
L’eiaculazione precoce può essere contrastata facendo ricorso all’agopuntura: terapia praticata nella medicina cinese, che aiuta a ricalibrare il flusso naturale dell’energia vitale all’interno del nostro corpo. Secondo questa disciplina, infatti, nel corpo umano vi sono dei canali o meridiani, nei quali scorre l’energia. Per varie ragioni i meridiani possono ostruirsi, causando un blocco dell’energia, da cui dipende poi l’insorgere di dolori e disturbi. Gli aghi vengono posizionati in punti strategici per liberare ed aprire i canali, riequilibrando l’energia.
Nel Maggio del 2011, sulla rivista scientifica dell’Associazione Europea di Urologia, è stato pubblicato uno studio che ha confermato l’efficacia dell’agopuntura nei casi di eiaculazione precoce. La ricerca è stata fatta su un campione di 90 pazienti , affetti da disturbi di eiaculazione precoce, sessualmente attivi e di un’età compresa tra 28 e 50 anni. Ad un terzo di loro è stato somministrata paroxetina (un antidepressivo SSRI) ad un terzo è stato fatto il trattamento con Agopuntura e all’ultimo terzo è stato somministrato un placebo. Si è notato che l’agopuntura e la paroxetina hanno migliorato significativamente il tempo di eiaculazione, rispetto al placebo. Anche se la paroxetina ha avuto un effetto migliore rispetto all’Agopuntura, questa rimane una buona terapia naturale per sconfiggere questo disturbo.
7. MASSAGGIO AYURVEDICO
Secondo la medicina ayurvedica uno squilibrio dei tre dosha (cioè le tre energie vitali che corrono dentro di noi) può provocare problemi di eiaculazione precoce. In particolare lo squilibrio di Pita. Per curare il problema dell’eiaculazione precoce si può ricorre ad un massaggio ayurvedico, il cosiddetto Vata Abyangham (massaggio Vata), fatto su tutto il corpo ma, nello specifico, sulla cintura lombo-addominale, utilizzando olio caldo (ad esempio Pinda tailam o Dhanwantharam tailam). Inoltre, per arrecare maggior beneficio, si consiglia di applicare, sulla zona tra l’ombelico ed il pube, impacchi caldi a base di erbe vata oppure utilizzando con gli stessi olii indicati sopra. Il tempo consigliato è di 20 minuti .
8. MEDITAZIONE
La meditazione può essere un efficace rimedio contro i problemi di eiaculazione precoce. La pratica meditativa, se fatta con costanza, soprattutto prima di andare a letto, aiuta a rilassare il corpo e la mente. Spesso, infatti, questi problemi sono causati da ansia e stress, dovuti sia ai problemi quotidiani, sia a quelle definite come ansie di prestazione, cioè la paura di non essere all’altezza delle aspettative del partner. La meditazione, oltre a rilassare il corpo e a sgomberare la mente da fastidiosi e nocivi arrrovellii, aiuta ad avere maggior consapevolezza di sé e del proprio corpo e ad accrescere l’equilibrio psicofisico.
9. ESERCIZI DI GINNASTICA PELVICA E ESERCIZI DI KEGEL
Un aiuto, contro i problemi di eiaculazione precoce, può essere dato dagli esercizi di ginnastica pelvica o esercizi di Kegel. Attraverso questi esercizi, un uomo può ottenere maggiore consapevolezza del proprio apparato genitale e quindi acquisire gradualmente la capacità di controllare le sensazioni orgasmiche. Sono dei veri propri esercizi ginnici,per attivare e rinforzare i muscoli pubococcigei. La contrazione del muscolo pubococcigeo ha, infatti , l’effetto di far affluire il sangue verso la punta del pene, aumentando così l’energia sessuale . Gli esercizi di Kegel contribuiscono, quindi, all’eliminazione dell’eiaculazione precoce.
Ma qual è il muscolo pubococcigeo? E’ il muscolo posizionato tra i genitali e l’ano, preposto al controllo della minzione. Per individuarlo provate a contrarre il muscolo e bloccare l’orinazione. Quando si riuscirà a svolgere questo esercizio basilare, senza difficoltà, si potrà passare a praticarlo , non soltanto nell’atto di minzione, ma in qualsiasi luogo o momento della giornata. Dopo circa 6 settimane, se fatto ogni giorno, si dovrebbe riuscire a contrarre il muscolo pubococcigeo per 20 secondi. La validità di questo esercizio è espressa anche dal dottor John D. Perry, autore di The G Spot (Il punto G) secondo il quale ” i Kegel aiutano ad acquisire maggiore consapevolezza di quel muscolo. Nell’eiaculazione precoce uno dei problemi principali è che l’uomo non è consapevole della rapidità con cui giunge all’orgasmo”.
10. SEGUIRE UNA DIETA AYURVEDICA
Secondo la medicina ayurvedica, una dieta bilanciata, a basso contenuto di colesterolo, può aiutare nel risolvere i problemi di eiaculazione precoce. E’ importante anche mangiare ad orari regolari e bere almeno due litri d’acqua al giorno. I cibi consigliati sono: patate, broccoli, rape, fagiolini, finocchi, cipolla e carote. E’ consigliata frutta non astringente come prugne, pesche, meloni, ciliegie, albicocche, mele, pere, mango e avocado. Va bene anche la carne di pollo e tacchino ed il pesce bianco; per i vegetariani si consigliano lenticchie e soia verde. Si possono assumere anche cereali e latticini, in cucina avvalersi di spezie come cumino, zenzero, curcuma, pepe, cannella chiodi di garofano. E’ meglio evitare caffè, alcol, frutta secca, pane lievitato, cibi pesanti da digerire e dal sapore astringente, piccante ed amaro, crudi e freddi.
Un altro rimedio è dato dal latte di mandorla, noto per le sue qualità benefiche nei problemi legati al sesso. Si lasciano a bagno nell’acqua, per tutta la notte 10 mandorle. Una volta rimossa la pelle si immergono in una tazza di latte, mescolando bene ed aggiungendo un pizzico di zafferano, cardamomo e zenzero. Questa bevanda è ottima non solo al mattino, ma anche alla sera prima di coricarsi. Anche il ginseng ha delle ottime proprietà per il problema dell’eiaculazione precoce; si può assumere nel latte caldo (mezzo cucchiaino di estratto di ginseng) da bere dopo pranzo o cena.
CONCLUSIONE E CONSIGLI
Abbiamo elencato dieci rimedi naturali che possono aiutare nel risolvere i problemi di eiaculazione precoce; sono tutti validi aiuti che però non possono sostituire terapie farmacologiche, nel caso questo disturbo abbia origini più gravi. In ogni caso, è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante per avere un parere in merito. Lo yoga, la meditazione, lo sport , una dieta equilibrata sono, comunque, validi rimedi contro ogni forma di malessere fisico e psichico: lo stare bene con se stessi ed avere consapevolezza del proprio corpo permette di vivere meglio ed avere migliori relazioni con le altre persone.