Consigli per chi cerca relax forniti da Sonia Valpiani

Consigli per chi cerca relax: perché è così importante staccare la spina?
Oggi, Sonia Valpiani, imprenditrice digitale e mamma a tempo pieno fornirà dei buoni consigli per chi cerca relax, fondamentali per poter condurre al meglio le nostre vite e, dunque, mantenere in salute l’organismo. Non solo; noteremo come un momento di vero e proprio relax ci dia l’occasione di coltivare con un atteggiamento maggiormente positivo il rapporto madre-figli*. I figli stanno bene anche (e soprattutto) se stanno bene i genitori!
Sonia, inoltre, ammette che la questione “tempo libero” è stata quella su cui ha lavorato con una certa difficoltà nel corso del tempo. Successivamente, ha imparato ad apprezzare anche solo 10 minuti di pausa, gli stessi che la rendevano e rendono tutt’oggi più produttiva e concentrata, pronta ad affrontare la prossima sfida.
Vediamo ora, nel dettaglio, di cosa si tratta.

CONSIGLI PER CHI CERCA RELAX
- UTILIZZARE UN’AGENDA
- SEGNARE DELLE PAUSE (ANCHE BREVI)
- ELIMINARE IL MULTITASKING PER UN PO’.
1. UTILIZZARE UN’AGENDA
In che modo l’utilizzo di un’agenda può considerarsi uno tra i migliori consigli per chi cerca relax? Beh, semplice: scrivere i propri impegni sull’agenda ci consente di ricordarli e, inoltre, rispettarne le scadenze. Per quanto riguarda il relax, il ragionamento dev’essere lo stesso.
2. SEGNARE DELLE PAUSE (ANCHE BREVI)
Segnarsi anche solo 10 o 20 minuti di pausa tra un impegno e l’altro ci permette di non sforare gli orari e, inoltre, di staccare la spina. Da qui, non ci saranno più scuse! Ecco il motivo per cui segnare le pause, anche di breve durata, può essere considerato uno tra i tre consigli per chi cerca relax.
Rilassarsi è un buon modo per sentirci più freschi nell’ora successiva, senza dover rischiare di arrivare a casa la sera completamente stravolti. Provare per credere!

3. ELIMINARE IL MULTITASKING PER UN PO’
Questo è uno dei tre consigli per chi cerca relax rivolto particolarmente alle mamme – perché sì, anche le mamme sono esseri umani, e in quanto esseri umani necessitano di riposo. Staccare completamente la spina per una decina di minuti (o anche di più!) è un modo in più per evitare di scaricare tutto lo stress sui figli, cosa che accade spesso e che nuoce gravemente al rapporto.
È un discorso che può essere applicato a qualsiasi tipo di situazione, in realtà. I rapporti sani sono rapporti basati sulla positività, e per adottare un atteggiamento più positivo nei confronti della vita risulta essenziale concedersi del meritato relax.
Tutto chiaro fin qui?
Bene, allora non ci resta che iniziare a seguire questi preziosi consigli!

Quando vuoi prenderti un minuto di relax scegli di fare sempre cose diverse oppure prediligi due o tre opzioni specifiche?
Tendenzialmente quando decido di rilassarmi – quindi di “guardare le ragnatele” come dico spesso, mi rilasso sul divano e guardo una puntata delle serie che ho nella mia playlist.
Proprio perché le mie giornate sono molto intense, prediligo attività veramente poco impegnative sia fisicamente che mentalmente. Al di là di questo, le alternative possono essere una passeggiata all’aria aperta o una meditazione.

In che modo possiamo goderci un po’ di relax nonostante la vita frenetica?
Diciamo che la situazione che stiamo vivendo implica un grande stop da parte nostra, quindi i ritmi sono decisamente rallentati per molti anche se non per tutti. Detto questo – creare una routine. Un’abitudine giornaliera anche di 10/15 minuti credo veramente che sia la chiave per poter staccare la spina ogni giorno e ricaricarsi, evitando il rischio di ritrovarsi esageratamente stanchi mentalmente e fisicamente. Per me la routine è veramente uno degli elementi fondamentali nell’equilibrio mente e corpo.
Purtroppo esiste il preconcetto che le mamme non possono prendersi del tempo per sé stesse e quando lo fanno molte donne si sentono in colpa. In che modo possiamo spiegare che invece anche le mamme hanno bisogno di coccolarsi?
Purtroppo esiste e anche io ne sono stata vittima, non tanto perché non lo volessi ma probabilmente la credenza limitante era ben radicata in me.
Ci basta pensare a quanto sia importante per una mamma vedere i propri figli sereni e felici. Partendo proprio da questa consapevolezza e dall’influenza che ha lo stato d’animo della mamma sul proprio bambino, abbiamo già due pilastri che possono innalzarsi tranquillamente sul preconcetto che le mamme non possono prendersi tempo.
Le mamme devono prendersi del tempo, torniamo ai 15 minuti al giorno, qualsiasi mamma può farlo e ci sono anche pratiche specifiche che prossimamente affronterò sulla mia pagina, “Mamme Wonder Wo-Mom“, insieme a una professionista (stay tuned!). L’obiettivo sarà proprio quello di andare a lavorare anche sul pilastro del riposo, fondamentale per uno stile di vita sano insieme ad alimentazione e attività fisica.

Credi che i figli, nonostante la tenera età, percepiscano lo stress di una madre?
Assolutamente sì. Come dicevo poco fa, i bambini sentono assolutamente e assorbono comportamenti, stati d’animo, qualsiasi cosa e finiscono per essere più agitati quando la mamma non è serena, basta veramente poco, ma quel poco è veramente necessario.
Relax e lavoro a volte sembrano due concetti agli antipodi. Come possiamo inserire dei piccoli momenti di relax durante la settimana lavorativa, senza sentirci in colpa?
Assolutamente verissimo, ancora di più al giorno d’oggi con l’avvento dello smart working, la modalità è sempre la stessa, stabilire orari, impegni con se stessi, crearsi delle to do list sostenibili se lavoriamo in proprio.
Per esempio: dal momento in cui vado in ufficio, a metà mattina so che stacco, vado in cucina mi siedo mi preparo un caffè o una tisana e dopo dieci minuti torno al lavoro. Stessa cosa al pomeriggio durante i compiti o gli impegni con i figli, c’è la pausa merenda che diventa anche momento di aggregazione e condivisione oltre che di piacevole condivisione del buon cibo.
CONCLUSIONI
Sonia Valpiani ha elaborato un vero e proprio piano d’attacco per poter gestire sia la sua vita lavorativa sia quella famigliare, in modo da non dover scegliere una delle due. Una donna deve poter avere la possibilità di avere le parti migliori dei due mondi. Concedersi del relax può significare coltivare una o più passioni, perché la vita non dev’essere costituita soltanto da figli e lavoro (come accade spesso). Può significare anche (e soprattutto) “ricaricare le batterie”; in quanto esseri umani, necessitiamo di riposo!
Vuoi seguire Sonia Valpiani su Instagram? Clicca qui!
“Sei una mamma e credi che a volte bisognerebbe essere delle Wonder Wo-Mom per poter reggere i ritmi di questi piccoli supereroi? Facendo acrobazie tra, lavoro, famiglia, impegni, casa, amici e palestra?” Allora segui la pagina di Sonia Valpiani, “Mamme Wonder Wo-Mom” e metti un bel like!
Comments 2
10 priorità delle mamme lavoratrici: come conciliare lavoro e figli? – cataldi.com
Feb 22, 2021[…] 10 consigli per uno stile di vita sano forniti da Sonia Valpiani 10 priorità delle mamme lavoratrici: come conciliare lavoro e figli? Consigli per chi cerca relax forniti da Sonia Valpiani […]
10 consigli su come educare i propri figli forniti da Sonia Valpiani – cataldi.com
Feb 23, 2021[…] ai 10 consigli su come educare i propri figli forniti da Sonia Valpiani (nonché approfondimenti) rifacendosi […]