DENTIFRICIO FAI DA TE: CINQUE RICETTE NATURALI

Dentifricio fai da te: è possibile? Assolutamente sì.
Oggi molte persone preferiscono dilettarsi in ricette prettamente home made, piuttosto che comprare decine di prodotti in commercio. Si tratta di una scelta che ha i suoi pro e i suoi contro ma che, senza dubbio, diverte molto di più.
Tra i tanti prodotti che popolano gli scaffali di supermercati, profumerie, bioprofumerie eccetera, oggi voglio dedicarmi al dentifricio e, in particolare, al dentifricio fai da te.
Le ricette proposte sono semplici, economiche ed ecologiche; la giusta sostituzione ai classici dentifrici in commercio che, molto spesso, promettono risultati miracolosi ma che contengono sostanze chimiche molto forti, possibili “nemiche” dello smalto dei nostri denti.
Per conoscere i rimedi naturali per sbiancare i denti, clicca qui.
Dentifricio fai da te: i pro
1. Risparmio: i costi degli ingredienti sono accessibili ed economici.
2. Sicurezza: sai perfettamente che cosa contiene il dentifricio che prepari.
3. Rispetto per l’ambiente: ingredienti che non richiedono processi chimici ma, forse ancora più importante, risparmierai di buttare confezioni di plastica.
4. Personalizzazione: gusto e proprietà del dentifricio sono solo tue! Puoi usare oli essenziali specifici a seconda delle tue esigenze.
5. Esigenze personali : puoi prepararlo in base a che cosa ti serve e che cosa vuoi sconfiggere (alitosi etc.)
6. Semplicità: sono ricette facili da fare e ti divertirai!
7. Efficacia: queste ricette non hanno nulla da invidiare ai normali dentifrici in commercio.
Dentifricio fai da te: 5 ricette naturali
1.DENTIFRICIO FAI DA TE: VERSIONE SOLIDA
2. DENTIFRICIO FAI DA TE AL LIMONE E BICARBONATO
3. DENTIFRICIO FAI DA TE ALL’ARGILLA VERDE
4. DENTIFRICIO FAI DA TE ALL’ALOE VERA
5. DENTIFRICIO FAI DA TE ALL’OLIO DI NEEM
Vediamo nel dettaglio ogni ricetta del dentifricio fai da te.
1. Dentifricio fai da te: versione solida

Questa ricetta vuole ispirarsi al dentifricio del noto brand francese Lamazuna, per intenderci, il dentifricio con il bastoncino di legno. Ho messo difficoltà media per la presenza di un ingrediente che è acquistabile online e che può essere non immediato averlo.
Ingredienti
Olio di cocco: 1 cucchiaino
Argilla bianca o verde: 1 cucchiaino
Tensioattivo SCI: 10 grammi
Olio essenziale di menta e/o tea tree: 3 gocce
Bicarbonato di sodio (eventualmente anche carbonato di calcio, più delicato): 1/2 cucchiaino
Acqua: 1 cucchiaino
Bastoncino di legno: altrimenti va benissimo un recipiente di vetro
Preparazione
Dopo aver mischiato il tensioattivo SCI con l’olio di cocco, aggiungere l’argilla e il bicarbonato di sodio. Quando il composto sarà omogeneo, unire l’acqua: tutto questo procedimento si deve fare a bagnomaria. Dopo qualche minuto, togliere dal bagnomaria e aggiungere l’olio essenziale.
NB: Ricordate di NON aggiungere l’o.e mentre si lavora a bagnomaria, perché perderebbe tutte le sue proprietà.
Una volta conclusi tutti questi passaggi, versate il composto in uno stampino di silicone e incastrate il bastoncino di legno. Nel caso in cui non vi interessi eseguirlo con il bastoncino, basta versare tutto il composto in un barattolino di vetro, in modo tale che si conservi per più tempo.
Conservazione
Come tutti i prodotti cosmetici solidi, questo dentifricio fai da te si deve conservare lontano da fonti di umidità ma, soprattutto, da un utilizzo all’altro DEVE essere lasciato asciugare all’aria.
2. Dentifricio fai da te al limone e bicarbonato

Questa è una ricetta davvero semplice e assai rapida, adatta in quel momento in cui vi trovate senza dentifricio e siete pronte a creare il vostro dentifricio fai da te.
Ingredienti
Succo di limone: circa 12 gocce
Bicarbonato di sodio: un cucchiaino
Preparazione
Vi basta mescolare il bicarbonato con le gocce di succo di limone, prestando molta attenzione all’uso del bicarbonato, poiché il troppo uso potrebbe mettere a rischio lo smalto dei vostri denti.
Utilizzare sempre un barattolo di vetro, in quanto questo materiale aiuta a conservare il composto più a lungo rispetto ad altri materiali.
3. Dentifricio fai da te all’argilla verde

In questa ricetta, il vostro dentifricio fai da te avrà bisogno di: argilla verde, amica e alleata dell’argilla bianca.
Questo dentifricio fai da te ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche. I chiodi di garofano, aiutano a combattere l’alito cattivo, mentre gli oli essenziali come la menta e il limone sono i più indicati, poiché sono rinfrescanti, combattono l’alitosi e sono anche disinfettanti e antibatterici.
Ingredienti
Argilla verde: ½ cucchiaino
Salvia: due foglie essiccate
Bicarbonato: 2 cucchiai
Chiodi di garofano: 5
O.e menta e/o limone: 2 gocce (facoltativo, a seconda dei gusti)
Preparazione
Mescolare l’argilla con il bicarbonato. Dopo aver triturato i chiodi di garofano, aggiungerli al composto insieme all’acqua (versata a filo), fino a quando non si otterrà una miscela liscia e omogenea.
A fine procedimento, aggiungere a piacere gli oli essenziali.
4. Dentifricio fai da te all’aloe vera

Per denti bianchi e una bocca sana, l’aloe vera funziona come antinfiammatorio, ha un’azione anche antibatterica e antivirale. Inoltre, può fungere anche da cicatrizzante (in caso di ferite anche orali), guarisce le irritazioni: un perfetto tocca sana!
Ingredienti
Gel d’aloe vera: 4 cucchiai
Caolino: 1 cucchiaino
O.e menta: 3 gocce
Si tratta di ingredienti molto semplici e facilmente reperibili, ad esempio in erboristeria.
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti, fino a ottenere una pasta omogenea e liscia. Una volta finita la lavorazione, conservare il dentifricio in un barattolino di vetro con chiusura ermetica.
La conservazione? In frigorifero, per un risultato ancora più fresco.
5. Dentifricio fai da te all’olio di neem

Premessa
L’olio di neem è da tempo utilizzato a livello cosmetico e medico, collegato in particolare alla medcina ayurvedica. Estratto dalle foglie e dai frutti di una pianta dal nome Azadirachta, il neem da sempre è utilizzato in India e Birmania per la cura di qualsiasi malattia.
Le sue proprietà sono numerosissime: antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine; è un vero e proprio ingrediente multitasking.
In quanto tale, il neem compare all’interno di diversi prodotti cosmetici, come ad esempio il dentifricio, appunto, i saponi, le creme per la pelle e anche prodotti per la cura dei capelli.
Inoltre, il neem si mostra benefico anche per trattare problematiche della pelle come psoriasi, acne e herpes ma anche nel trattamento di cicatrici e smagliature. Risulta efficace anche nel trattamento di capelli secchi, forfora e desquamazione, ma è utile anche per rafforzare le unghie.
L’unica nota stonata: l’odore.
Ingredienti
Olio di cocco: 1 bicchiere
Bicarbonato di sodio: ¼ di bicchiere
Olio di neem/estratto di neem: 10 gocce
O.e di menta o di cannella: 1 cucchiaino
Preparazione
In realtà questa ricetta è semplicissima: mescolare l’olio di cocco con il bicarbonato e l’olio di neem. Dopo aver amalgamato un po’ il composto, aggiungere gli oli essenziali; fate attenzione alla quantità!
Beauty tip: l’olio di cocco, se solido, è bene scioglierlo a bagnomaria a fuoco basso.

Conclusione
Queste erano le cinque ricette per creare un dentifricio fai da te: semplici, efficaci ed estremamente utili per la cura e il benessere dei nostri denti.
Per altri consigli di bellezza seguite il canale Youtube cliccando qui.