BALSAMO, SCRUB E TERMOPROTETTORE ALKEMILLA

Oggi vorrei cominciare questa recensione con due domande fondamentali: quanti di voi utilizzano solo lo shampoo per lavarsi i capelli?
E quanti di voi utilizzano prodotti chimici acquistati al supermercato?
Probabilmente, la maggior parte.
Vi pongo queste domande perché, come già sapete, utilizzare ulteriori prodotti per la cura dei capelli è essenziale. Lo shampoo, purtroppo, non basta, in quanto il suo obiettivo è semplicemente quello di detergere il cuoio capelluto senza andare incontro alle sue effettive necessità, quelle che io chiamo P.P.I: PURIFICAZIONE, PROTEZIONE, IDRATAZIONE.
Per questo motivo ho scelto tre prodotti che mirano a seguire queste tre regole importantissime per evitare brutte conseguenze, quali: capelli crespi, sfibrati e cuoio capelluto irritato.
La marca di questi tre prodotti è Alkemilla! La conoscete? Vediamolo insieme…
ALKEMILLA: L’AZIENDA
Si tratta di un’azienda italiana che si impegna a produrre cosmetici biologici sfruttando il rapporto presente tra le tecnologie più innovative e la preziosa saggezza della natura, rispettando – dunque – l’ambiente e il mondo animale. Essa vanta importanti certificazioni come:
- QC CERTIFICAZIONI;
- AIAB;
- LAV;
- QUALITA’ VEGANA
Inoltre, i prodotti sono testati su Nickel, Cromo e Cobalto, con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001% (in pratica, sono inesistenti).
Ora che abbiamo fatto il punto della situazione, procediamo!
BALSAMO ARANCIO E LIMONE ALKEMILLA PER CAPELLI SECCHI, DELICATI E TRATTATI (11,50 € su www.alkemillacosmetici.it)
Partiamo col dire che utilizzare il balsamo subito dopo lo shampoo è, praticamente, OBBLIGATORIO. La sua formula in crema consente di ammorbidirli (facilitando anche la pettinatura) e di andare incontro alle esigenze del capello, di qualunque natura siano. In sostanza, è uno dei prodotti base più consigliati in assoluto.
In particolar modo, il balsamo arancio e limone di Alkemilla dona vigore, corposità e lucentezza al tipo di capello sopracitato. La sua fragranza è delicata, nonché piacevole. È un prodotto biologico, vegano e munito di test su nickel. Va distribuito in maniera uniforme e lasciato in posa per circa tre minuti.
OPINIONI PERSONALI
A mio parere, è uno dei migliori balsami messi in commercio. Dato che ne ho provati a centinaia, posso confermarlo.
Non solo districa al meglio i capelli, ma li ammorbidisce (in caso di capelli crespi e secchi) e li rende più voluminosi (se come me avete una chioma poco vaporosa). Personalmente, mi è capitato di utilizzarlo persino come maschera (ovviamente prima di fare lo shampoo) e i risultati sono stati grandiosi.
Forse il prezzo è un po’ più alto rispetto agli standard, ma considerata la qualità del prodotto e la grandezza del packaging (250 ml), direi che si può chiudere un occhio e fare un piccolo sforzo.
K-HAIR SCRUB CUOIO CAPELLUTO ALKEMILLA (12,89 € su www.eccoverde.it)
Troppo spesso capita di dimenticarci di dedicare un po’ del nostro tempo alla purificazione del nostro cuoio capelluto. Come dicevo precedentemente, detergerli con uno shampoo, anche se è il migliore mai prodotto, non basta. A tal proposito, possiamo tranquillamente incolpare l’inquinamento, gli agenti atmosferici e i lavaggi frequenti che, a loro volta, rilasciano migliaia di batteri che non vedono l’ora di attaccarsi al nostro cuoio capelluto come delle cozze e non lasciarlo mai più. Proprio a causa di queste impurità non eliminate nel modo corretto siamo portati a lavare più spesso la nostra chioma e, quindi, a danneggiarli.
Lo scrub di Alkemilla rimuove, appunto, le impurità appena descritte, i residui, libera i pori e facilita una giusta ossigenazione del bulbo pilifero, stimolando la crescita dei capelli. È un prodotto vegano, cruelty free (per chi non lo sapesse: prodotto finito senza test sugli animali) e, anch’esso fornito di test su nickel. Si può applicare prima o dopo lo shampoo: la scelta è vostra. Lasciate in posa cinque minuti e risciacquate abbondantemente con acqua.
OPINIONI PERSONALI
Sinceramente? Non credo di aver mai trovato un prodotto funzionale al 100% come lo scrub di Alkemilla.
Tempo fa, avendo fatto diecimila tinte ho danneggiato gravemente il mio cuoio capelluto, rendendolo ancora più sensibile e delicato. Ciò significa che alla minima impurità presente su di esso, mi sarei ritrovata una cute quasi – se non completamente – desquamata. Tutto ciò – non solo mi creava prurito e dolori – seppure lievi – al cuoio capelluto ma esteticamente non si trattava neanche di un bel vedere.
Sono riuscita a risolvere questa problematica solo con lo scrub di Alkemilla, il quale agisce rapidamente permettendomi di non perdere troppo tempo sotto la doccia. Essendo un prodotto funzionale al 100% è normale che la sua azione sia un po’ forte, perciò consiglio di utilizzare solo una volta ogni due settimane. In caso di cute estremamente sensibile, una sola volta al mese. Anche per quanto riguarda lo scrub di Alkemilla, il prezzo risulta essere alto rispetto agli standard, ma è una spesa accessibile se si considera che il suo utilizzo sarà limitato a poche volte al mese.
K-HAIR TERMOPROTETTORE SPRAY PIASTRA E PHON ALKEMILLA (10,89 € su www.eccoverde.it)
Questo è uno di quei prodotti che non viene mai e dico MAI utilizzato se non dallo 0,00000001% della popolazione. Ed è sbagliatissimo, considerato che uno dei motivi fondamentali per cui la cute risulta essere più sensibile e i capelli maggiormente sfibrati è proprio il calore eccessivo fornito da phon e piastra.
In particolare, il termoprotettore spray di Alkemilla contiene estratti vegetali di lino, mandorle, malva, girasole e ortica, i quali proteggono i capelli e creano una finta pellicola su di essi. Inoltre, ha un’azione nutriente e idratante. Va applicato dopo aver lavato i capelli e prima dell’asciugatura.
Nel caso in cui abbiate soltanto voglia di piastrare i capelli, il termoprotettore di Alkemilla può essere vaporizzato anche sui capelli asciutti. Esattamente come gli altri due prodotti sopracitati, anch’esso è vegano, cruelty free e munito di test su nickel (con tanto di ulteriori certificazioni).
OPINIONI PERSONALI
Sin dal primo momento in cui ho avuto il piacere di utilizzare il termoprotettore di Alkemilla ho notato buoni risultati. La mia cute appariva decisamente più rilassata dopo la solita sessione di phon, così come la lunghezza dei miei capelli. Sfruttando il prodotto con constanza, la mia chioma si mostrava sempre più sana e lucente e le punte diminuivano a vista d’occhio (così ho risparmiato centianaia di euro evitando ogni mese di andare dal parrucchiere). Per quanto riguarda il prezzo, come avete potuto notare, è più o meno simile a quello degli altri prodotti alkemilla e, anche in questo caso: NE VALE LA PENA.
CONCLUSIONI
Ovviamente, i prodotti sopracitati sono validi per tutte le tipologie di capello.
Li conoscevate già?
Fatemelo sapere nei commenti!
Vedi altri articoli:
https://cataldi.com/cromoterapia-i-benefici-dei-colori/
https://cataldi.com/dieci-rimedi-naturali-per-la-cura-delle-unghie/
https://cataldi.com/shampoo-e-maschera-organic-shop/
Comments 1
SIERO ANTI-POLLUTION E CREMA IDRATANTE LA SAPONARIA – cataldi.com
Ott 10, 2019[…] BALSAMO, SCRUB E TERMOPROTETTORE ALKEMILLA […]