10 rimedi naturali contro occhiaie e borse per lei

I rimedi naturali contro occhiaie e borse esistenti sono diversi e tutti godono di proprietà specifiche; inoltre, quelli che troverete elencati, sono caratterizzati da ingredienti assai semplici e alla portata di chiunque.
Le occhiaie rappresentano un problema piuttosto frequente e anche piuttosto fastidioso, in particolare quando ci si vuole sentire a proprio agio senza doversi sempre sistemare il trucco per coprirle.
La presenza delle occhiaie rende lo sguardo poco luminoso, regalando, nell’insieme, un’aria decisamente stanca e “sbattuta”. Per quanto il make up possa aiutare a coprirle (utilizzare sempre un correttore del colore giusto per coprire il blu intenso dell’occhiaia), chi ne soffre in modo abbastanza pesante, noterà sempre un’ombra piuttosto marcata sotto gli occhi.
In natura esistono tantissimi ingredienti che, sebbene nascano con molteplici scopi o siano utilizzati per altre cose, si rivelano validi alleati per alleviare e combattere le fastidiose occhiaie.
Andiamo a scoprire quali sono i rimedi naturali contro occhiaie e borse.
10 RIMEDI NATURALI CONTRO OCCHIAIE E BORSE
1. ACQUA DI ROSE
2. CAMOMILLA
3. OLIO DI MANDORLE DOLCI
4. CETRIOLO
5. CUCCHIAIO GHIACCIATO
6. MASCHERA ALL’ARGILLA ROSA
7. LATTE
8. CURCUMA
9. ALOE VERA
10. FRAGOLE
Vediamo adesso nel dettaglio tutti i rimedi naturali contro occhiaie e borse: siete pronte?
1. Acqua di rose

Il primo dei dieci rimedi naturali contro occhiaie e borse, è sicuramente l’acqua di rose. Essa, gode di importanti proprietà astringenti, capaci di contrastare le tipiche zone d’ombra che interessano proprio il contorno occhi.
Si tratta di una soluzione acquosa che si riesce a ottenere dalla distillazione in corrente di vapore di petali di rosa. Potete acquistarla direttamente in commercio, oppure potete provare a realizzarla in casa; il procedimento è molto semplice (clicca qui per sapere come fare).
In ogni caso, applicate l’acqua di rose almeno una volta al giorno sulla zona interessata. Potete utilizzare un dischetto di cotone leggermente imbevuto e “picchiettarlo” sulle occhiaie.
Si consiglia, di solito, di utilizzare l’acqua la sera, prima di coricarsi.
2. Camomilla
Anche la camomilla rientra tra i rimedi naturali contro occhiaie e borse, grazie alle sue effettive proprietà lenitive, idratanti e rinfrescanti.
Per preparare un efficace impacco alla camomilla, potete fare bollire l’acqua in un pentolino, quindi spegnere e togliere dal fornello. A questo punto, immergete la vostra bustina di camomilla bio, facendo molta attenzione a inumidire solamente quest’ultima (non deve diventare una tisana).
Lasciate raffreddare, quindi potete direttamente applicare la bustina sotto gli occhi per almeno 10 minuti, passati i quali dovrete asciugare la zona con un semplice dischetto di cotone.
Beauty tip: in alternativa, per migliorare uno dei rimedi naturali contro occhiaie e borse come la camomilla, potete decidere di fare raffreddare la vostra bustina dentro il freezer, in modo tale da ottenere un trattamento d’urto più forte e dalle multiple azioni.
3. Olio di mandorle

L’olio di mandorle dolci è il terzo dei rimedi naturali contro occhiaie e borse. Anche in questo caso, si tratta di un ingrediente facilmente reperibile (farmacia, erboristeria, supermercati, e-commerce etc.).
La mandorla è un frutto particolarmente nutriente e dalle molteplici proprietà; contiene acido oleico, il quale porta grossi benefici alla nostra salute cardiovascolare. La presenza di acidi grassi, proteine, acqua, fibre, ferro, potassio e grandi quantità di vitamine (A, B, C, D, E), potenzia l’efficacia di questo ingrediente in caso di borse e occhiaie.
Non vi resta che mettere 2 gocce di olio di mandorle dolci sulle dita (polpastrelli), quindi applicatelo sul contorno occhi, picchiettando in modo leggero e andando dall’interno verso l’esterno. Ricordatevi di farlo ogni sera, prima di dormire, affinché tutte le proprietà possano agire durante la notte.
Beauty tip: per un maggiore effetto, potete unire l’olio di mandorle dolci con l’olio di rose, grandissimo alleato per ammorbidire la pelle e nascondere la stanchezza degli occhi.
4. Cetriolo
Un altro ingrediente da inserire tra i rimedi naturali contro occhiaie e borse, è il cetriolo.
Costituito da acqua, pochi carboidrati, sali e vitamina C, dal punto di vista cosmetico si rivela un ottimo alleato nel combattere occhiaie e le borse: perché?
Esso, infatti, possiede ottime qualità; è rigenerante, idratante, decongestionante, antinfiammatorio, vasocostrittore. Per tali motivi, dunque, il cetriolo si può utilizzare per alleviare il gonfiore che si presenta sotto gli occhi e anche per migliorare lo stesso.
Vi basterà prendere un cetriolo, tagliarne due fettine (non troppo sottili) e posizionarle direttamente sulle palpebre, aspettando circa quindici minuti.
Beauty tip: in alternativa, potete mettere le due fettine di cetriolo in freezer per una mezz’ora. Poi, potrete posizionare le stesse sulle palpebre, per 15 minuti. La freschezza sarà decisamente maggiore.
5. Cucchiaio ghiacciato

Siamo a metà dei rimedi naturali contro occhiaie e borse; a questo punto, non si può non citare il cucchiaio ghiacciato.
Apparentemente banale, il metodo del cucchiaio è uno dei più utilizzati, poiché dona freschezza e allevia di gran lunga il gonfiore delle borse sotto gli occhi.
Mettete i cucchiai nel freezer e lasciateli riposare tutta la notte. Al mattino, prendeteli e poneteli sugli occhi, aspettando che l’effetto freddo scompaia del tutto.
Se usati ogni mattina, dopo circa due settimane, comincerete a notare grosse differenze.
6. Maschera all’argilla rosa
L’argilla rosa è un ingrediente molto efficace per quanto riguarda la cura e la bellezza della pelle; gode di importanti proprietà lenitive e, data la sua estrema delicatezza, si può utilizzare anche nella zona del contorno occhi (la più sensibile del viso).
Può inserirsi, dunque, tra i rimedi naturali contro occhiaie e borse.
La maschera all’argilla rosa è molto semplice da realizzare: unite un cucchiaio di argilla rosa con tre cucchiai di acqua distillata, quindi mescolate fino a ottenere la giusta consistenza. Applicate la maschera direttamente nella zona interessata e lasciate passare massimo 10 minuti. Risciacquate molto bene con acqua tiepida.
Beauty tip: per arricchire la vostra maschera all’argilla rosa, potete aggiungere un cucchiaio di olio di cocco o, ancora meglio, un cucchiaio di olio di mandorle (rimedio n° 3).
7. Latte

Il settimo dei rimedi naturali contro occhiaie e borse, è un ingrediente molto utilizzato in cucina e in bellezza: il latte.
Esso è ricco di calcio, proteine e numerose altre sostanze nutrienti sia per il corpo, sia per la bellezza della pelle. Il suo efficace effetto decongestionante e lenitivo, fà si che il latte fosse usato anche nell’antichità, per attenuare la sensazione di gonfiore agli occhi. A tal proposito, si può utilizzare da solo o in combinazione con altri ingredienti naturali.
Se decidete di utilizzarlo da solo, vi basterà bagnare di latte freddo (preferibilmente intero, poiché ricco di una maggiore quantità di grassi) 2 dischetti di cotone e applicarli direttamente sulla zona da trattare.
I grassi presenti nel latte, insieme alla bassa temperatura, costituiranno un potente effetto sgonfiante delle borse sotto gli occhi.
8. Curcuma
Nella lista dei rimedi naturali contro occhiaie e borse, rientra anche la curcuma, ingrediente assai utilizzato in campo cosmetico.
Per scoprire le maschere alla curcuma, clicca qui.
La curcuma contiene una sostanza attiva, la curcumina, che dona al trattamento proprietà antinfiammatorie e protettive.
Per creare l’impacco, vi basterà unire un cucchiaio di succo di ananas e un cucchiaino di curcuma, mescolando bene. Applicate il composto sul contorno occhi e attendete 10 minuti, dopo di che risciacquate bene.
9. Aloe vera

Il potere antinfiammatorio dell’aloe vera, insieme a quello antibatterico etc., gli consentono di inserirsi tra i rimedi naturali contro occhiaie e borse.
In questo caso, vi basterà applicare 2 gocce di gel d’aloe vera su 2 dischetti di cotone e appoggiarli delicatamente sulle palpebre. Lasciate agire per 15 minuti, restando rilassate e distese.
L’aloe andrà a lenire e idratare tutta la zona, alleviando le occhiaie e sgonfiando eventuali gonfiori.
10. Fragole
Siamo arrivate al decimo e ultimo dei rimedi naturali contro occhiaie e borse: le fragole.
Le fragole hanno proprietà antinfiammatorie molto forti; possono dunque aiutare a ridurre visibilmente le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
Per utilizzarle al meglio, vi basterà prendere una fragola e tagliarne due rondelle abbastanza grandi da coprire la zona interessata. A quel punto, non vi resta che posizionarle sopra e lasciarle agire per una decina di minuti.
CONCLUSIONE
Questi erano i 10 rimedi naturali contro occhiaie e borse; potrete scegliere quello che più si adatta al vostro tipo di pelle, ma considerate che ogni ingrediente non andrà a irritare la pelle del contorno occhi.
Ora non vi resta che iniziare a provarne uno: quale sceglierete?