10 oli essenziali per rinforzare i capelli: ecco i più efficaci e duraturi

Gli oli essenziali per rinforzare i capelli sono numerosi e molto utilizzati. La scelta di un olio essenziale adatto a questo obiettivo deve essere pensata e studiata, rimanendo coerenti con le proprie esigenze e il proprio tipo di capello.
La caduta dei capelli è un disagio che colpisce moltissime persone e, tante volte, necessita di cure specifiche per cui gli oli essenziali non bastano. Per questo motivo, quindi, è sempre bene capire di che problema si tratta e in caso consultare il proprio medico di base.
Nel caso della cosmesi e dei trattamenti con gli oli essenziali, però, si possono trovare molti benefici e, a lungo andare, i risultati saranno ben visibili e molto positivi.
Arricchire la propria hair care routine con gli oli essenziali (in questo caso diretti alla crescita sana, forte e voluminosa) è un plus che porterà solo vantaggi.
Se volete conoscere degli oli essenziali altamente professionali e di qualità, cliccate qui, mentre per conoscere i 10 oli essenziali contro la forfora (altro grande disagio che colpisce molte persone), cliccate qui.
Ora, però, andiamo a conoscere i dieci oli essenziali per rinforzare i capelli, soffermandoci sulle principali proprietà cosmetiche riferite, appunto, alla chioma.

10 oli essenziali per rinforzare i capelli
1. OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI CEDRO
2. OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO
3. OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG
4. OLIO ESSENZIALE DI SALVIA
5. OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE
6. OLIO ESSENZIALE DI CAMOMILLA
7. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
8. OLIO ESSENZIALE DI BASILICO
9. OLIO ESSENZIALE DI MIRRA
10. OLIO ESSENZIALE DI PATCHOULI
Andiamo a vedere nel dettaglio ognuno dei dieci oli essenziali per rinforzare i capelli.
1. Olio essenziale di legno di cedro

Il primo degli oli essenziali per rinforzare i capelli è l’olio essenziale di legno di cedro. Esso si ricava dal Cedrus atlantica, una pianta facente parte delle Pinaceae.
Una delle sue migliori proprietà è proprio legata alla cura e al rinforzo dei capelli. Infatti, è considerato uno dei migliori anticaduta, soprattutto in caso di alopecia.
L’azione di tale olio essenziale parte dalla radice del capello; frizionando (sempre diluendo con un olio vettore adatto) l’essenza sulla cute, si andrà a stimolare la ricrescita dei capelli, poiché va proprio a stimolare la microcircolazione sanguigna. Si rivela ottimo anche in caso di forfora, grazie alle sue proprietà astringenti e seboregolatrici.
Beauty tip: in caso di capelli sottili e/o normali se ne consiglia l’utilizzo a una concentrazione di 0,5 – 1 %.
2. Olio essenziale di rosmarino
L’olio essenziale di rosmarino fa parte del gruppo degli oli essenziali per rinforzare i capelli ed è uno di quegli oli maggiormente utilizzati.
In particolare, l’olio essenziale di rosmarino è utilizzato per aumentare (come nel caso dell’olio precedente), la stimolazione della crescita dei capelli e rinforzarli a partire dalla radice.
Infatti, se ne consiglia l’utilizzo ancora prima dello shampoo, frizionandolo direttamente sulla cute (mai puro, ma diluito con un olio vegetale adatto al tipo di capello) per qualche minuto.
Favorisce l’ossigenazione dei tessuti e la ricrescita dei capelli, motivi per i quali si può utilizzare anche aggiungendo qualche goccia (massimo 2 gocce) allo shampoo abituale.
Altre proprietà dell’olio essenziale di rosmarino sono quelle astringenti, purificanti e antisettiche.
Se ne consiglia l’utilizzo per chi ha capelli grassi, con forfora, sottili e fragili.
3. Olio essenziale di ylang ylang

Anche l’olio essenziale di ylang ylang si inserisce nella lista degli oli essenziali per rinforzare i capelli.
Particolarmente indicato per coloro che hanno capelli spenti, fini, danneggiati e tendenti alla caduta, l’olio essenziale di ylang ylang può portare numerosi benefici alla chioma.
Utilissimo per aumentare lo spessore del capello, ma anche per trattare le doppie punte, riesce anche a normalizzare la produzione di sebo e va a lenire la cute irritata e/o grassa.
Grazie alle sue proprietà purificanti, astringenti, ma anche lenitive, l’olio essenziale di ylang ylang riduce anche lo stress che spesso si accumula proprio sulla zona del cuoio capelluto.
4. Olio essenziale di salvia
L’olio essenziale di salvia si inserisce nella lista dei dieci oli essenziali per rinforzare i capelli, grazie alle sue numerose proprietà che ne contrastano la caduta e stimolano la ricrescita forte, sana e robusta.
In caso di alopecia e importante caduta di capelli, dunque, l’olio essenziale di salvia si rivela perfetto; andando a lavorare anch’esso sul microcircolo sanguigno della cute, frizionandolo, consentirà un’attività maggiore e una crescita maggiore dei capelli.
Si potrebbero preparare lozioni con olio vegetale e olio essenziale di salvia da applicare direttamente sul cuoio capelluto, circa due o tre volte a settimana. In alternativa, aggiungere 3 gocce di olio essenziale allo shampoo che abitualmente utilizzate per lavarvi i capelli.
Grazie al suo aroma intenso (che può piacere o non piacere), la sua forte azione antisettica e tonificante, i vostri capelli si rinforzeranno e la produzione di sebo sarà regolarizzata.
5. Olio essenziale di tea tree

Non poteva mancare l’olio essenziale di tea tree nell’elenco dei dieci oli essenziali per rinforzare i capelli.
Particolarmente multitasking, l’olio essenziale di tea tree può essere utilizzato anche per prevenire la caduta dei capelli. Infatti, ha un’azione preventiva della calvizie e prolunga quindi la longevità dei follicoli piliferi, mantenendo viva la loro attività.
Inoltre, l’olio essenziale di tea tree è in grado anche di lenire la cute più sensibile (fare sempre molta attenzione alle dosi che si utilizzano: bastano 2 gocce) e allevia il prurito che, purtroppo, mette a disagio molte persone.
Rinforza i capelli dalla radice, li rende più luminosi e li rivitalizza; l’olio essenziale di tea tree non dovrebbe mai mancare nella hair care routine di uomini e donne, proprio perché è un tocca sana anche per i capelli.
In particolare, tale olio essenziale risulta perfetto nei periodi dell’anno detti “transitori”, i classici cambi di stagione, in cui si perdono molti più capelli.
6. Olio essenziale di camomilla
L’olio essenziale di camomilla può aiutare i capelli a migliorarsi, sia per quanto riguarda la loro crescita, sia per quanto riguarda la morbidezza e idratazione.
Tale olio essenziale, infatti, è un vero e proprio toccasana per la pelle (lenisce, idrata, allevia le irritazioni ed è super delicato), ma anche per il cuoio capelluto che necessita di un trattamento leggero ma efficace.
Potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale nel vostro shampoo abituale oppure frizionarlo direttamente sulla cute, unito sempre a un olio vettore specifico.
Indicato per contrastare la caduta dei capelli, le doppie punte e la secchezza, l’olio essenziale di camomilla può diventare un amico da tenere stretto.
7. Olio essenziale di lavanda

L’olio essenziale di lavanda è utilissimo per quanto riguarda la cura dei capelli e il loro rinforzo strutturale.
In realtà è uno degli oli essenziali maggiormente utilizzati e maggiormente versatili in cosmesi. Anzitutto, il suo effetto calmante, lenitivo e rilassante si rivela magico sia per la psiche, sia per la pelle e cuoi capelluto.
Infatti, per chi soffre di cuoio capelluto sensibile, tendente a irritarsi e a prudere, l’olio essenziale di lavanda può aiutare tantissimo.
In realtà le sue proprietà sono utili anche per rinforzare la crescita dei capelli; diluendo qualche goccia allo shampoo, infatti, otterrete maggiore luminosità e maggiore robustezza a partire dalla radice.
Beauty tip: l’olio essenziale di lavanda può essere utilizzato nella concentrazione di 0,5 – 3 %. Inoltre, per chi ha capelli particolarmente secchi, diluite 2 gocce di lavanda in poco olio di cocco.
8. Olio essenziale di basilico
Tra gli oli essenziali per rinforzare i capelli compare anche l’olio essenziale di basilico. In particolare, per contrastarne la caduta, si possono aggiungere un paio di gocce di olio essenziale allo shampoo abituale e utilizzarlo normalmente per il lavaggio.
Inoltre, in caso di capelli tendenti al grasso, con forfora grassa e prurito, l’olio essenziale di basilico è perfetto, in quanto oltre a purificare la cute, la rinforza e la ripulisce dal troppo sebo prodotto.
9. Olio essenziale di mirra

Anche l’olio essenziale di mirra fa parte degli oli essenziali per rinforzare i capelli.
Esso deriva dalla resina gommosa di una piccola pianta e si usa da tantissimo tempo; è conosciuto per i benefici della salute sia mentale sia fisica.
Per quanto riguarda la cosmesi e i capelli in particolare, l’olio essenziale di mirra è molto utile in caso di cuoio capelluto sensibile, forfora (sia secca sia squamosa) e capelli delicati o fragili.
Per questo motivo, dunque, è indicato per rinforzare il capello dalla radice e garantire una crescita sana, forte e voluminosa.
10. Olio essenziale di patchouli
A concludere la lista degli oli essenziali per rinforzare i capelli compare l’olio essenziale di patchouli.
Dal profumo assai riconoscibile, tale olio essenziale è perfetto per prevenire in primis la caduta dei capelli e, in secundis, prevenire la formazione di forfora.
Se volete utilizzarlo direttamente sul cuoio capelluto prima dello shampoo, ricordatevi di dosare bene le gocce (massimo 4-5 gocce) e di massaggiare con delicatezza tutta la cute.
In alternativa, potete aggiungerne qualche goccia al vostro balsamo, risciacquando bene il tutto a fine trattamento.
L’olio essenziale di patchouli, dunque, rinforza il capello sfibrato e danneggiato, dona luminosità e morbidezza e lascia un profumo super piacevole.
Conclusione
Questi erano i dieci oli essenziali per rinforzare i capelli. Non sono tutti, ma sono sicuramente quelli più utilizzati per questa finalità.
Fate sempre molta attenzione alla scelta dell’olio essenziale, poiché i capelli non sono tutti uguali e necessitano di prodotti adatti e soggettivi.
Li avevate già provati? Li conoscevate tutti?