10 maschere viso idratanti fai da te: le ricette migliori da fare in casa

Le maschere viso idratanti fai da te sono l’arma ideale per combattere la secchezza del viso. La pelle, molto spesso, specie durante i cambi di stagione, risulta opaca, spenta o screpolata. Oltre al cambio di stagione, un’altra causa della pelle secca o arrossata può essere lo sbalzo di temperatura. L’eccessivo caldo o freddo, determinato dal clima esterno ma anche da un uso smodato di climatizzatore o riscaldamento può essere dannoso per la tua pelle. Pertanto, le parole d’ordine per correre ai ripari e tornare ad avere una bella pelle sono nutrimento e idratazione.
Prima di spiegarti alcune ricette delle maschere viso idratanti fai da te, ti do alcuni consigli utili e complementari alle maschere. Per prima cosa, è importante nutrire ogni mattina la tua pelle con una crema apposita. Questo passaggio è fondamentale se si usano cosmetici. Infatti, una buona idratazione del viso renderà più semplice stendere il fondotinta o il correttore, e ottenere così un bel risultato finale.
L’idratazione per la nostra pelle non deve provenire solo dall’esterno. Bere molta acqua è fondamentale per idratare tutto il corpo anche dall’interno. Sono da evitare, invece, alcolici e bevande zuccherate. Seguire anche una dieta che preveda il consumo di determinati cibi può aiutare a nutrire la tua pelle. Mandorle, noci di macadamia, kiwi, carote e cereali integrali sono perfetti per tale scopo.

10 MASCHERE VISO IDRATANTI FAI DA TE
- MASCHERA VISO ALLA PERA
- MASCHERA VISO AL LATTE
- MASCHERA VISO ALLA BANANA
- MASCHERA VISO ALL’ANANAS
- MASCHERA VISO AL MIELE
- MASCHERA VISO ALLA MELA
- MASCHERA VISO ALL’AVOCADO
- MASCHERA VISO ALL’UOVO
- MASCHERA VISO AL CAFFE’
- MASCHERA VISO AL BURRO

Ecco trattate nel dettaglio, le 10 maschere viso idratanti fai da te che puoi fare comodamente a casa, con ingredienti che hai in dispensa:
1. Maschera alla pera
tra le maschere viso idratanti fai da te, c’è quella alla pera. Per fare questa maschera, ti occorreranno un cucchiaio di panna, mezza pera matura, un cucchiaino di olio e della farina di mandorle. Amalgama bene la panna, l’olio e la pera, frullandoli insieme. Aggiungi poi la farina di mandorle finché non avrai ottenuto un composto abbastanza denso per poter essere spalmato sul viso. Tieni in posa per 20 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida. La pera ha un effetto astringente sui pori, mentre la farina esegue un leggero scrub, eliminando le cellule morte. Avrai la pelle liscia, idratata e molto morbida!
2. Maschera al latte
Per fare questa maschera viso idratante fai da te, ti servirà di nuovo la farina di mandorle. Gli altri ingredienti sono latte, due cucchiai di panna e mezzo avocado maturo. Frulla insieme l’avocado con la farina di mandorle, poi aggiungi la panna e un po’ di latte, fino ad ottenere un composto omogeneo. Tieni in posa per 10 minuti, poi risciacqua. Questa maschera è davvero molto ricca, perfetta per una pelle particolarmente screpolata e secca. Il latte, infatti, era uno dei segreti di bellezza usato anche da Cleopatra nell’antichità, in quanto anti-age naturale ed ottimo alleato contro la secchezza.

3. Maschera alla banana
Per realizzare questa maschera, ti serviranno una banana, due cucchiai di miele, due cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaino di olio di oliva. Frullate la banana con lo yogurt e il miele, aggiungete poi l’olio di oliva. Stendete la maschera sul viso e lasciate agire 20 minuti. Poi risciacquate. Questi ingredienti insieme hanno degli alti poteri idratanti e nutritivi. La banana, infatti, è ricca di potassio e di vitamine del gruppo B, ed è anche un’ottima alleata di bellezza grazie al betacarotene, un potente antiossidante. L’olio d’oliva, invece, ha proprietà emollienti ed elasticizzanti ed è in grado di curare le reazioni infiammatorie della pelle.
4. Maschera all’ananas
Per preparare questa maschera, serviranno mezza fetta di ananas, due cucchiaini di yogurt bianco e due gocce di olio di mandorle dolci. Frullate l’ananas insieme allo yogurt finché il composto risulterà liscio. Applicate la maschera e lasciatela agire per 20 minuti. Poi rimuovete il tutto. L’ananas, essendo ricca di vitamine A, B e C, nonché di antiossidanti, è perfetta per nutrire a fondo la pelle secca.
5. Maschera al miele
Questa è di sicuro una delle maschere più idratanti, proprio per l’alto potere nutriente degli ingredienti. Per prepararla vi servono due cucchiai di miele, due di yogurt e un tuorlo d’uovo. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, poi applicate sul viso e lasciate agire per 20 minuti. Se volete ottenere anche un effetto illuminante, aggiungete due gocce di olio di rosa mosqueta al composto. Avrete una pelle rosea e compatta!

6. Maschera alla mela
La mela, oltre ad essere un frutto delizioso, è un ottimo rimedio naturale per rassodare la pelle. Inoltre, ha un notevole effetto distensore e rassodante sul derma. Per fare questa maschera, vi serviranno una mela, due cucchiaini di miele e un cucchiaino di olio. Sbucciate la mela e grattugiatela, aggiungete poi il miele e l’olio. Stendete la maschera sul viso, lasciandola in posa per 10 minuti, poi risciacquate. Avrete una pelle liscia e super luminosa!
7. Maschera all’avocado
L’avocado è un frutto esotico dalle mille proprietà. Risulta molto utile per pelli secche, particolarmente sensibili o irritate. Contiene vitamina E e carotenoidi, che conferiscono elasticità. Presenta, inoltre, molte altre sostanze che favoriscono il rinnovamento cellulare e ripristinano il normale film idrolipidico della pelle. Oltre a un avocado, per realizzare questa maschera, vi serviranno olio d’oliva, miele o, in alternativa, lo yogurt. Sbucciate l’avocado, eliminate il nocciolo e schiacciate la polpa. Aggiungete due cucchiai di miele o di yogurt, insieme all’olio d’oliva e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Spalmatelo sul viso e lasciate agire per 30 minuti, poi risciacquate.

8. Maschera all’uovo
L’uovo è un alimento ricco di calcio, ferro e fosforo. Ha un alto potere nutriente, e lascia la pelle pulita e levigata. Grazie alle vitamine contenute al suo interno, combatte l’invecchiamento cutaneo e dona elasticità alla pelle. Per realizzare questa maschera viso idratante fai da te, unite un tuorlo d’uovo, il succo di mezzo limone e due cucchiai di olio d’oliva. Una volta unito il tutto, stendetelo sul viso con l’aiuto di un pennello, dato che il composto risulterà piuttosto liquido. Tenete in posa per 20 minuti, poi risciacquate. Questo tipo di maschera è perfetta anche per essere utilizzata sui capelli.
9. Maschera al caffè
Il caffè, una delle bevande più bevute al mondo, è un ottimo ingrediente per realizzare una maschera idratante viso fai da te. Il caffè, infatti, è un ottimo alleato contro la pelle secca. Per realizzare il composto, servono due cucchiaini di caffè in polvere e un cucchiaio di miele. Dopo averli miscelati insieme, stendeteli sul viso e lasciate agire per 15 minuti. Poi risciacquate. Il caffè, oltre a realizzare un leggero scrub, riattiverà la circolazione sanguigna, donandovi un colorito sano. Il miele, invece, nutrirà a fondo la pelle, lasciandola morbida e vellutata.

10. Maschera al burro
Il burro, si sa, è uno degli alimenti più ricchi che esistano. È molto utilizzato anche nel settore beauty, per idratare la pelle in profondità. Esistono diversi tipi di burro, come quello di cocco, di karité o di cacao. Per realizzare la maschera, unite un cucchiaio di burro di cocco, uno di burro di karité e un cucchiaio di olio di oliva. Una volta unito il tutto, tenete in posa sul viso per 15 minuti. Poi risciacquate. Questa è una maschera viso dagli alti potenti idratanti, adatta a una pelle estremamente secca. Proprio per questo motivo, vi consiglio di non farla più di una o due volte al mese.
ECCO IL SEGRETO
Fare con regolarità maschere viso idratanti fai da te è un vero toccasana per la tua pelle! Il segreto di bellezza per una pelle del viso rimpolpata e nutrita sono proprio le maschere viso. Il grande vantaggio di queste maschere viso idratante fai da te, oltre al costo decisamente contenuto, è la purezza degli ingredienti utilizzati. Essendo ricchi di proprietà nutrienti, i loro effetti sono molto potenti. Inoltre, sono una perfetta coccola quando ci si vuole rilassare o ci si sente stanche.
COSE DA EVITARE
Limitare l’uso dell’acqua calda può essere un altro comportamento da mettere in pratica per avere una bella pelle. La temperatura elevata dell’acqua, infatti, può provocare rossori, perdita di tono e, col tempo, danneggiare i tessuti.
Conclusioni
Come avete visto, esistono davvero tantissimi tipi di maschere viso idratanti fai da te. Non occorre affidarsi ai prodotti industriali. La natura, come sempre, ci viene in soccorso, offrendoci tantissimi ingredienti naturali dalle molteplici proprietà. La frutta, il miele, l’olio, le uova sono tutti ottimi alleati per una pelle sana e naturalmente idratata. Non ti resta che provare!