10 maschere mani fai da te, per mani di fata lisce e setose

Le maschere mani fai da te sono un ottimo escamotage per idratare a fondo le nostre mani. Le mani, infatti, essendo sempre in primo piano, hanno bisogno di cure e attenzioni particolari. I fattori che possono influire sulla loro disidratazione sono molteplici. Dagli agenti esterni, come il vento o il freddo, agli sbalzi di temperatura, fino a frequenti lavaggi e uso intenso di antibatterici, che possono causare screpolature e secchezza diffusa.

Se la vostra crema mani non basta più a garantire la corretta idratazione delle vostre mani, esistono delle maschere mani fai da te da realizzare a casa. Facili e veloci da fare, si possono preparare con gli ingredienti che avete in casa o in dispensa, con costi assai ridotti. Non vedete l’ora di avere mani lisce e setose?
10 maschere mani fai da te
- MASCHERA ALL’AVOCADO E CRUSCA D’AVENA
- MASCHERA ALL’OLIO D’OLIVA
- MASCHERA AL MIELE E OLIO DI MANDORLE DOLCI
- MASCHERA ALLA CAMOMILLA
- MASCHERA ALLO ZUCCHERO E MIELE
- MASCHERA AL BURRO DI KARITE’
- MASCHERA ALL’AVOCADO E YOGURT
- MASCHERA ALL’AMIDO DI RISO
- MASCHERA AL MIELE DI EQUISETO
- MASCHERA ALL’UOVO
Andiamo a scoprirle più nel dettaglio:

1. Maschera all’avocado e crusca d’avena
Esfoliare la pelle delle mani è utile per far penetrare meglio i prodotti idratanti, come la vostra crema mani o altre maschere mani fai da te. In una ciotola, mischiate mezzo avocado, un cucchiaino di olio d’oliva e un uovo. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, massaggiatelo sulle mani e lasciate agire per 20 minuti, poi risciacquate. Per un’azione esfoliante extra, potete aggiungere al composto un cucchiaino di crusca d’avena. Massaggiate a fondo il composto sulle mani, per eliminare le cellule morte, poi risciacquate.
2. Maschera all’olio d’oliva
L’olio d’oliva è l’idratante per eccellenza, un ottimo alleato quando si tratta di preparare maschere mani fai da te, ed è anche facile da reperire. Per realizzare una maschera mani all’olio d’oliva, immergete le vostre mani in una ciotola con dentro dell’olio, e lasciate agire per mezz’ora. In alternativa, potete cospargervi le mani con dell’olio fino a coprirle del tutto. Per un boost extra di idratazione, potete realizzare un vero e proprio impacco da tenere il più possibile, anche tutta la notte. Basterà cospargere le mani di olio e utilizzare poi degli appositi guanti di cotone che aiuteranno a non sporcare e a far penetrare a fondo il trattamento. Avrete delle mani lisce e morbide!

3. Maschera al miele e olio di mandorle dolci
L’olio di mandorle dolci è un altro ingrediente per realizzare maschere mani fai da te in casa. Infatti, è uno dei rimedi della nonna, da usare per idratare sia le mani che il corpo. L’olio di mandorle dolci sprigiona il suo alto potere idratante e lenitivo se usato sulla pelle umida. Per fare questa maschera, mischiate insieme un cucchiaio di miele e uno di mandorle dolci, fino ad ottenere un composto omogeneo. Massaggiatelo sulle mani umide per qualche minuto, finché non si sarà assorbito. Per far agire questo trattamento per più ore, indossate dei guanti. L’olio di mandorle dolci, insieme al miele, avrà un effetto antiage sulla vostra pelle, rendendola liscia e luminosa.
4. Maschera alla camomilla
Tra le maschere mani fai da te più efficaci, vi è quella a base di camomilla. Nota per le tue proprietà emollienti, questa pianta renderà le tue mani morbide, lisce e idratate. Inoltre, la camomilla aiuta a prevenire le screpolature, aiutandoti anche contro i piccoli taglietti. Per realizzare questo trattamento, serve una bustina di camomilla e tre cucchiai di burro di cacao. Dopo aver lasciato in infusione in acqua calda per 5 minuti la camomilla, aggiungi il burro di cacao, mescolando bene. Lascia riposare il composto in frigo per almeno 30 minuti. Applicala poi sulle mani, lasciandola agire il più possibile. Avrai delle mani di fata!

5. Maschera allo zucchero e miele
Questa maschera è perfetta come antiage, oltre che per eliminare le cellule morte. Infatti, sia il miele che lo zucchero aiutano a far riacquistare tono alla pelle, prevenendo anche i segni dell’età. Per realizzare questa maschera, mescola insieme due cucchiai di zucchero, due cucchiai di miele e il succo di mezzo limone. Applica poi il composto sulle mani, massaggiando per qualche minuto. Risciacqua poi con acqua tiepida. Avrai la pelle esfoliata ed idratata al tempo stesso, grazie all’alto potere nutritivo del miele
6. Maschera al burro di karité
Il burro di karité è l’ingrediente principe di molte maschere mani fai da te. Infatti, ha un alto potere lenitivo ed idratante sulle screpolature. Per realizzare questa maschera, ti serviranno due cucchiai di burro di karité e un cucchiaio di olio d’oliva. Mescola bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Applica poi sulle mani, anche più volte nel corso della giornata, massaggiando bene fino ad assorbimento. Questa maschera ti aiuterà a lenire i rossori e a rigenerare la pelle naturalmente. Inoltre, il burro di karité è in grado di proteggere la pelle dalle aggressioni degli agenti atmosferici, come sole e vento.
7. Maschera all’avocado e yogurt
L’avocado è un ottimo ingrediente per combattere le rughe delle mani. Essendo ricco di sostante nutritive e di potassio, aiuta la tua pelle a essere elastica, morbida e rigenerata. Per realizzare questa maschera, ti serviranno un avocado, un cucchiaino di yogurt bianco e due gocce di olio essenziale di lavanda. Schiaccia l’avocado per bene, poi aggiungi lo yogurt e l’olio essenziale di lavanda. Dopo aver ottenuto un composto cremoso, conservalo in frigorifero e usalo all’occorrenza. Io ti consiglio di applicare questa maschera tre volte a settimana, per avere delle mani lisce e morbide.

8. Maschera all’amido di riso
L’amido di riso è un ingrediente perfetto per realizzare una maschera mani. Infatti, è un rimedio dolce e naturale per ammorbidire la pelle. Per realizzare questa maschera, sciogliete tre cucchiai di amido di riso in una bacinella di acqua calda. Potete aggiungere anche alcune gocce di olio essenziale, come quello di jojoba o di rosa mosqueta, per amplificare l’effetto idratante. Questo trattamento è perfetto per realizzare poi una manicure. In alternativa, lo potete usare come pretrattamento, e fare subito dopo un’altra tra le maschere mani fai da te che ti ho proposto.
9. Maschera al miele di equiseto
Il miele di equiseto, una pianta officinale, è perfetto per realizzare una maschera mani. Infatti, essendo ricca di calcio e sali minerali, aiuta ad avere mani curate, rinforzando le unghie e proteggendo la pelle dagli agenti atmosferici. Per fare questa maschera, ti serviranno un cucchiaio di miele di equiseto in polvere e un cucchiaio di miele. Mescola bene i due ingredienti fino ad ottenere un composto denso e stendilo sulle mani, insistendo sulle unghie e sulle cuticole. Lascia agire per 10 minuti, poi risciacqua bene. Avrai delle mani meravigliose!
10. Maschera all’uovo
Uno degli antichi rimedi della nonna contro la pelle screpolata è proprio l’uovo. Il tuorlo, infatti, aiuta ad idratare a fondo la pelle e a prevenire screpolature. Per realizzare questa maschera home-made, mescola in una ciotola un tuorlo d’uovo, un cucchiaio di miele e qualche goccia di olio essenziale di jojoba. Indossate poi dei guanti, per poter tenere in posa il composto per almeno 20 minuti. Poi risciacquate con acqua tiepida.
Se siete di fretta, il tuorlo d’uovo è efficace anche da solo. Basterà sbatterlo con una forchetta in una ciotolina e applicarlo sulle mani, lasciandolo agire per almeno 15 minuti. Questo trattamento va ripetuto almeno tre volte a settimana, per avere mani morbide e vellutate.

Altri piccoli accorgimenti
Per avere mani idratate e curate, utilizzare saponi idratanti a pH neutro, e assicuratevi di asciugarle bene dopo ogni lavaggio. Nutritele quotidianamente con creme emollienti e, almeno una volta a settimana, fate degli impacchi idratanti o delle maschere mani fai da te. Per potenziarne gli effetti idratanti e tenere le maschere in posa più a lungo, usate dei guanti di cotone. Reperibili in qualsiasi farmacia, sono perfetti per degli impacchi notturni. Utilizzate anche con una certa frequenza gli olii vegetali, ottimi alleati per combattere la pelle secca. Sono perfetti per tale scopo l’olio di jojoba, l’olio d’argan, l’olio di cocco e l’olio di rosa mosqueta.
Conclusione
Come abbiamo visto, esistono davvero tanti tipi di maschere mani fai da te, efficaci come le maschere in commercio, ma decisamente più economiche. Idratare le mani, considerato quanto sono al centro dell’attenzione nella nostra vita quotidiana, è fondamentale per apparire curate e in ordine. Inoltre, le maschere sono un momento di coccola e di relax, utile per prenderci cura di noi stesse. Che aspetti a provarne una?